Scala H0
-
Carri
Roco 6600056
Set di 3 carri merci per il trasporto di segatura Tipo Fb delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB), epoca IV.
-
Carri
Roco 6600063
Carro tasca Tipo Sdgnss/T5 della Wascosa (WASCO), caricato con un semirimorchio “Walter”, epoca VI.
-
Carri
Roco 6600067
Carro tasca Tipo Sdgnss/T5 della Wascosa (WASCO), caricato con due contenitori cisterna “Bertschi”, epoca VI.
-
Carri
Roco 6600082
Set di 2 carri a tetto avvolgibile Tipo Tms delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca IV.
-
Carri
Roco 6600088
Set di 3 carri aperti delle FS Italia (FS), composto da due carri Tipo L ed un carro Tipo L con garrita frenatore, epoca II/III.
-
Carri
Roco 6600185
Carro con stanti a 4 assi di Tipo Res di Trenitalia (FS) caricato con bobine di filo metallico. epoca V/VI.
-
Carri
Roco 6600190
Carro con stanti a 4 assi di Tipo Rs delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca IV.
-
Locomotive
Roco 70039
Locomotiva a vapore per treni espressi 231 E 34 della Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF), epoca III.
-
Locomotive
Roco 70089
Locomotiva elettrica Ae 3/6ˡ 10700 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) in livrea storica, epoca VI.
-
Locomotive
Roco 70323
Locomotiva elettrica 191.045 “Galileo” della GTS, in livrea nera con banda arancione e logo bianco, epoca VI.
-
Locomotive
Roco 70324
Locomotiva elettrica 191.045 “Galileo” della GTS, in livrea nera con banda arancione e logo bianco, epoca VI. Digital Sound.
-
Locomotive
Roco 70330
Locomotiva a vapore 310.20 delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB), in livrea azzurra, epoca II.
-
Locomotive
Roco 70464
Locomotiva elettrica E 412.013 di Mercitalia (MIR), pantografi con disegno differente, in livrea argento/rossa, epoca VI.
-
Locomotive
Roco 70466
Locomotiva elettrica trifase E 432.040 delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), epoca IV.
-
Locomotive
Roco 70470
Locomotiva elettrica 2D2 9128 della Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF), epoca IV.
-
Locomotive
Roco 70677
Locomotiva elettrica 460.019 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) in livrea dedicata all’anniversario dei “175 anni delle Ferrovie svizzere”, epoca VI.
-
Locomotive
Roco 70678
Locomotiva elettrica 460.019 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB-CFF-FFS) in livrea dedicata all’anniversario dei “175 anni delle Ferrovie svizzere”, epoca VI.
-
Usato
Roco 72804
Sgombraneve Beilhack della Conrail, in livrea gialla, epoca V.
-
Locomotive
Roco 73869
Locomotiva elettrica Gruppo Dm delle Statens Järnvägar (SJ), epoca III/IV. DCC Sound.
-
Carrozze
Roco 74033
Set di 2 carrozze Tipo Eurofima per il treno rapido EC “Mont Cenis” delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS) composto da 2 carrozze a scompartimenti di 1° classe in livrea di origine (C1), epoca IV.
-
Carrozze
Roco 74193
Set di 2 carrozze Tipo Bimz della FLIXTRAIN, con posti a sedere al centro e cinque compartimenti. epoca VI.
-
Carrozze
Roco 74284
Carrozza EuroCity di Tipo Eurofima di Trenitalia (FS) di 1° classe Tipo A in livrea XMPR, epoca V/VI.
-
Locomotive
Roco 7500031
Locomotiva elettrica Re 484 018-7 della Cisalpino (CIS), con quattro pantografi per l’utilizzo in Italia e Svizzera, in livrea Cisalpino, epoca V.
-
Locomotive
Roco 7500058
Locomotiva elettrica E 656.009 “Caimano” delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), con ammortizzatori orizzontali, pantografi FS Tipo 52 con strisciante curvo in livrea XMPR, epoca V/VI.
-
Locomotive
Roco 7500111
Locomotiva elettrica trifase E 432.012 delle FS Italia (FS), con calzini bianchi, in livrea nera, epoca II/III.
-
Locomotive
Roco 7500126
Locomotiva elettrica Vectron 7193 800 della Beacon Rail (DISPO), in livrea blu con logo giallo, epoca VI.
-
Locomotive
Roco 7500128
Locomotiva elettrica E 444R.031 di Trenitalia (FS), in livrea XMPR, epoca V/VI.
-
Locomotive
Roco 7510058
Locomotiva elettrica E 656.009 “Caimano” delle Ferrovie dello Stato Italiane (FS), con ammortizzatori orizzontali, pantografi FS Tipo 52 con strisciante curvo in livrea XMPR, epoca V/VI. Digital sound.
-
Locomotive
Roco 7510111
Locomotiva elettrica trifase E 432.012 delle FS Italia (FS), con calzini bianchi, in livrea nera, epoca II/III. Digital Sound.